Rassegna estiva 2021 “Vaia e Grande Guerra”

Regione del Veneto

Iniziativa finanziata nell’ambito dell’Accordo tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione del Veneto con il patrocinio del Comune di Asiago per la valorizzazione dei territori colpiti dall’Evento Vaia in memoria della Grande Guerra.


Dal 30 luglio al 17 agosto 2021, Asiago Film Festival organizza una rassegna dedicata all’Altopiano, alla sua storia e, in particolare, a due importanti avvenimenti che l’hanno caratterizzata. Alcuni dei luoghi più rappresentativi di Asiago, tra cui Piazza Carli e il Forte Interrotto, ospiteranno eventi che presenteranno al pubblico le tematiche della rassegna sotto varie angolature. La rassegna è realizzata con il patrocinio della Città di Asiago e di ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali, ed è parte di ” Per non dimenticare” – Progetto “PER NON DIMENTICARE” D.G.R. n. 870 del 30 giugno 2020.

Proiezioni

Sette tra film e documentari, che trattano della Prima Guerra Mondiale e della tempesta Vaia del 2018, due eventi molto diversi e distanti tra loro ma che hanno lasciato tracce indelelebili nella storia dell’Altopiano di Asiago. Elenco completo

Aperitivo con l’autore

Quattro incontri con autori, locali e non, che presentano i loro ultimi libri: esperienze personali, il rapporto con la Natura dell’Altopiano e itinerari alla scoperta dei luoghi storici che lo caratterizzano. Elenco completo

Laboratori NaturArt

Pensati per bambini dai 5 ai 10 anni, sono laboratori manuali semplici ma divertenti a tematica ambientale, in cui i bambini saranno sempre affiancati da educatrici esperte. Leggi

Coro Asiago

Da settant’anni, il Coro rappresenta un punto fisso nel panorama culturale di Asiago, custode delle melodie e delle storie della comunità che rappresenta.
Leggi

Programma della rassegna

Tutti gli eventi sono gratuiti. È obbligatoria la prenotazione presso lo IAT Asiago al numero 0424.462221 oppure all’indirizzo email asiagoturismo@comune.asiago.vi.it

ProiezioniAperitivo con l’autoreNaturArtCoro Asiago
Venerdì
30 luglio
ore 21:00
L’urlo di Vaia / Moline
Sabato
31 luglio
ore 21:00
Matita rossa / La foresta ferita
ore 17:30
Giuseppe Cauzzi: Strade e sentieri dell’Altopiano dei Sette Comuni
Domenica
1 agosto
ore 21:00
Fango e Gloria
Lunedì
2 agosto
ore 17:30
Mario Isnenghi: Vite vissute e no: i luoghi della mia memoria
ore 20:45
Concerto
Martedì
3 agosto
ore 21:00
Uomini contro
ore 14-17:30
Laboratorio
ore 20:45
Introduzione
Mercoledì
4 agosto
ore 21:00
1918 – I giorni del coraggio
ore 18:00
Luca Trevisan: Il respiro del bosco
ore 14-17:30
Laboratorio
ore 20:45
Introduzione
Martedì
17 agosto
ore 17:30
Daniele Zovi: Autobiografia della neve

La Rassegna estiva “Vaia e Grande Guerra”
è realizzata con il patrocinio della Città di Asiago e
di ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali.


Asiago Film Festival collabora con: